l’ Italia e i Territori
Piani di Azione per lo Spettacolo dal Vivo
LA FED.IT.ART. organizza lunedì 22 (ore 14.45-18.30) e martedì 23 Aprile (ore 9.30-13.00) una due giorni di confronto denominata CITTA’ VISIBILI – L’ Italia e i Territori. La manifestazione si svolgerà presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini (via Quattro Novembre 119/a-Roma) e contestualmente in diretta sulle pagine social della Federazione.
La Fed.It.Art. (Federazione Italiana Artisti) è una federazione composta da organismi che si occupano di produzione, gestione, organizzazione e formazione nei settori del teatro, della musica e della danza. Tutela gli interessi collettivi della categoria e li rappresenta nei confronti delle Istituzioni. Propone una visione contemporanea dello Spettacolo dal Vivo attraverso percorsi innovativi ed è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale grazie ai tanti soggetti che la compongono. È anche impegnata nello sviluppo dell’arte e della cultura in un’ottica di espansione territoriale e di decentramento.
Durante gli ultimi anni, anche a causa della pandemia, i problemi sistemici del mondo della Cultura ed in particolare dello Spettacolo dal Vivo si sono acuiti, la frammentazione e la mancanza di visione sono sotto gli occhi di tutti. Pertanto c’è necessità di un Piano Culturale Pluriennale che, attraverso una serie di innovazioni e di rigenerazioni possa rilanciare il “Paese” partendo dai Territori. Un rinnovamento che si attende da troppi anni! C’è bisogno di agire all’interno di una visione di Città – e di conseguenza di Paese – attraente, policentrica e ben strutturata, che percepisca la Cultura e lo Spettacolo come servizio pubblico.
PROGRAMMA
LUNEDÌ 22 APRILE 2024
H. 14:45 INTRODUCONO:
•Tiziana Biolghini – Consigliera delegata alla Cultura della Città metropolitana di Roma Capitale
•Gino Auriuso – Presidente Fed.It.Art.
H. 15:30 – ITALIA: LE BUONE PRATICHE AMMINISTRATIVE A CONFRONTO
Comuni, Regioni, Ministero, utilizzano procedure difformi: si può trovare una via amministrativa unica, facilitata e condivisa? La Co-programmazione e Coprogettazione sono il modello da seguire per il futuro?
Intervengono:
• Miguel Gotor- Ass.re alla Cultura Comune di Roma
•Vincenzo Santoro – Resp. Dipartimento Cultura dell’ANCI
•Carla Romana Antolini – Presidente Officina delle Culture APS
Modera: Checco Galtieri
H. 16:30 – IL NUOVO CODICE DELLO SPETTACOLO
La Legge Delega e i Decreti Attuativi
Intervengono:
•Gino Auriuso – Presidente Fed.It.Art.
•Domenico Barbuto – Segretario Generale AGIS
•Andrea Miccichè – Presidente Nuovo IMAIE
Modera: Emilio Genazzini
MARTEDÌ 23 APRILE 2024
H. 9:30 UNA NUOVA VISIONE EUROPEA DEL LAVORO ARTISTICO
La proposta normativa europea restituisce importanza, nobiltà e diritti al lavoro artistico e creativo – possibile analogo e consistente supporto agli organismi italiani del settore.
Intervengono:
• Silvia Costa – già Presidente Commissione Cultura Parlamento Europeo
• Luca Ricci – Dir. Art. CapoTrave/Kilowatt – progetto Europeo Be SpectACtive!
•Sabina Di Marco: Segretaria Nazionale SLC-CGIL
Modera: Simonetta Corsi
H. 11:00 – LA CIRCUITAZIONE DELLE ARTI
Come bloccare il collasso della circuitazione culturale? Appositi aiuti economici, disponibilità per la realizzazione di attività culturali negli immobili di Patrimonio Pubblico e altre proposte.
Intervengono:
•Luca Fornari – A.D. Circuito Regionale del Lazio ATCL
•M.Barbara Pusceddu – Ass.re alla Cultura e VicesindacoComune di Sinnai (CA)
•M.Assunta Calvisi – Direttrice artistica delTeatro Civico di Sinnai (CA)
•Stefano Sabelli – Direttore Artistico Teatri Molisani
Modera: Riccardo Barbera
H. 12:00 – CREAZIONE DI CULTURA DIFFUSA
Aggregare sui territori è un compito dell’azione culturale? Come utilizzare la Cultura e lo Spettacolo come strumento sociale? In che modo sviluppare progettualità e visioni?
Intervengono:
•Tiziana Biolghini – Consigliera delegata alla Cultura della Città metropolitana di Roma Capitale
•Marco Trulli – Responsabile Cultura ARCI Nazionale
•Marco Della Porta – Presidente Municipio Roma XIV
•Isabella Di Cola – Direttrice Artistica Circuito Regionale del Lazio ATCL
Modera: Tonino Tosto
Contatti segreteria: 339.5763121 – feditart@gmail.com
Instagram @federazioneitalianaartisti
Facebook Feditart